Cosa fare in caso di nebbia
Cosa fare in caso di nebbia In presenza, o in previsione, di nebbia, è opportuno evitare di mettersi al volante, o quantomeno valutare obiettivamente le effettive necessità di spostarsi in…
Cosa fare in caso di nebbia In presenza, o in previsione, di nebbia, è opportuno evitare di mettersi al volante, o quantomeno valutare obiettivamente le effettive necessità di spostarsi in…
Le ricetrasmittenti analogiche hanno raggiunto il limite dell'innovazione. Praticamente tutto ciò che si poteva immaginare di fare utilizzando radio analogiche è stato tentato o realizzato in più di cinquant'anni di…
Prima - E' bene procurarsi l’attrezzatura necessaria contro neve e gelo o verificarne lo stato: pala e scorte di sale sono strumenti indispensabili per la tua abitazione o per il…
All'aperto Per lo svolgimento di attività nelle vicinanze di un corso d’acqua (anche un semplice pic-nic) o per scegliere l'area per un campeggio: scegli una zona a debita distanza dal…
E’ morto Umberto Ciancetta anima della Protezione Civile di Torino e Piemonte Per anni aveva presieduto il Coordinamento delle associazioni di protezione civile della Città metropolitana di Torino che aveva…
In caso di temporali e fulmini Devi tener conto della rapidità con cui le nubi temporalesche si sviluppano e si accrescono, e conducono quindi il temporale a raggiungere il momento…
E' stata creata la pagina facebook della nostra sezione. Chi vuole suggerire argomenti da inserire, è ben accetto. La pagina è denominata radioamatori del pianalto, confidiamo di avere molti utenti…
Ascolta la radio, cerca su internet o guarda la televisione per sapere se sono stati emessi avvisi di condizioni meteorologiche avverse o di allerte di protezione civile. Anche durante e…
La cartolina QSL è una cartolina personale, normalmente composta da un'immagine o fotografia, con sovrastampato il nominativo della propria stazione, ed i dati essenziali del collegamento effettuato. Una tipica QSL…
La prevenzione nel caso di rischio valanghe consiste innanzitutto nel conoscere quali sono le aree dove i fenomeni si verificano. Le valanghe, infatti, si hanno quasi sempre negli stessi luoghi:…