DIVENTA UNO DI NOI

L’associazione in sè raggruppa due settori, quello dei radioamatori e quello della protezione civile. Tale connubio è legato al fatto che i radioamatori possono essere operatori radio ad esempio in protezione civile, mentre nel  settore protezione civile può farne parte chiunque, con spirito altruista si mette a disposizione sia per situazioni emergenziali, sia per altri tipi di manifestazioni legate al comune o al territorio dando supporto di assistenza pubblica come ad esempio durante fiere o manifestazioni simili.

  Formazione, aggiornamenti e progetti futuri

La sezione si occupa altresì di fare corsi di aggiornamento e specializzazione per i volontari. Graditi i volontari che vogliono avvicinarsi al mondo radioamatoriale, sopratutto per le telecomunicazioni in emergenza. L’attività radioamatoriale che intendiamo svolgere in sezione è vario e spazia dalla classica fonia ai modi digitali e sia al “cw” doppio per chi lo pratica. Vorremmo attrezzarci per le trasmissioni “emee per chi fosse interessato vorremmo creare un team col nominativo sezionale, rilasciatoci  dal ministero per “contest field day” ed altre manifestazioni attinenti al mondo radiantistico.

Non tralasciamo il fatto di migliorarsi sotto il profilo professionale radiaomatoriale tenendoci sempre aggiornati. Si prevede  di fare in sede corsi per la patente radio e di dare assistenza alle pratiche ministeriali. La sezione inoltre effettua servizio bureau per i soci radioamatori che operano in “hf”, quindi giocando in casa con il bureau manager direttamente in sezione stessa.

  Come faccio a entrare a far parte dei Radioamatori del Pianalto?

Bene, se ti abbiamo incuriosito ma vorresti chiedere ancora qualche informazione, puoi farci le tue domande compilando il form qui sotto, ti risponderemo appena possibile cercando di chiarire ogni tuo dubbio. Se invece hai deciso di entrare a far perte del nostro gruppo, vai alla pagina “ISCRIZIONE” e segui le istruzioni passo passo.

  Richiedi informazioni, chiariremo ogni tuo dubbio