IL PIANALTO
Situato in un corridoio che ha il suo vertice a Cambiano, passando per Santena, Poirino, Pralormo fino ad arrivare a Montà d’Alba, il Pianalto si estende ulteriormente comprendendo i territori di Isolabella, Cellarengo, Valfenera, Ceresole d’Alba, Sanfrè e Sommariva del Bosco. Una vasta area che vede coinvolte ben tre province, Torino, Asti, Cuneo e 24 comuni.
Trasformato nel corso delle ere geologiche da depositi alluvionali, costituiti da limo e fango, questo terreno fertile e argilloso dallo spessore di circa una decina di metri, è ricco di ferro che ne contraddistingue la colorazione rossastra.