La nostra sezione si avvale del servizio bureau (HV9ERA), che nella medesima sezione è gestito da Giuseppe IU1CZH
L’ERA QSL Bureau si divide in due parti
- Bureau Italia
(QSL arrivate dalla USKA verso il Manager Nazionale e successivamente inoltrate alle Sezioni E.R.A Italiane) - Bureau per Estero
(QSL Ricevute dalle Sezioni E.R.A. italiane e inoltrate verso l’USKA)
Il Bureau Italia è gestito per il momento da IK2DUW
Alcuni dati statistici
- Il Bureau Italia gestisce, diversi Kg di cartoline ogni anno.
- Attualmente vengono effettuate 6 spedizioni annuali (una spedizione ogni 60 giorni).
- In ogni spedizione vengono inviati diversi pacchi superiori e diverse lettere fino ad 1 Kg di peso.
- Tutte le spedizioni vengono effettuate per Posta Ordinaria e Prioritaria Le tariffe attuali per i pacchi e per le lettere sono abbastanza care visti gli ultimi aumenti.
Tempi di smistamento
- Mediamente ogni QSL viene consegnata al destinatario entro la seconda spedizione dopo l’arrivo in E.R.A.
- I tempi di smistamento per Kg non sono quantificabili in quanto il processo consta di sei fasi non comparabili tra loro.
Percentuali d’errore
- Pur non avendo dati oggettivi, la percentuale d’errore è irrilevante (si ipotizza 50/100 grammi per ogni spedizione).
Quantitativi
- Ogni spedizione è fatta da almeno 10/20 Kg di cartoline. Quantitativi inferiori sarebbero antieconomici poiché creerebbero un numero spropositato di cartoline “uniche”.
Alcuni dati statistici
- Le QSL arrivano tutte al manager nazionale E.R.A. e vengono smistate immediatamente per la prossima spedizione.
- Un carico medio per il Bureau (Italia + estero) è attorno ai 50 Kg mensili.
- Le QSL arrivano nelle scatole e nelle buste più varie con pesi variabili tra pochi grammi e parecchi chili.
Lo smistamento delle QSL consta di diverse fasi
- Lettura del nominativo;
- Passaggio al computer (paganti/non paganti);
- Incasellamento nei box di Sezione;
- Confezione pacchi e buste;
- Computerizzazione di pesi e destinazioni;
- Stampa bollettini postali;
- Spedizione.
Problemi
- Praticamente nessuno. Le QSL indirizzate a stazioni Italiane non necessitano di un particolare “pre-smistamento” a cura delle Sezioni.
- Le QSL fuori misura non creano particolari problemi per il Bureau E.R.A. Italia.
- Ad ogni spedizione, mediamente 2/3 Sezioni non curano il ritiro le pacco che quindi torna indietro con i relativi costi di restituzione.
- Le QSL che non possono essere consegnate (Soci morosi, non Soci, nominativi errati o inesistenti) ammontano a circa 4-5 Kg per spedizione (circa il 10% del totale lavorato).
Alcuni dati statistici
- Attualmente vengono effettuate 6 spedizioni annuali (una spedizione ogni 2 mesi).
- In ogni spedizione vengono inviati pacchi da circa 10 Kg verso L’USKA
- Tutte le spedizioni vengono effettuate per Posta Ordinaria, Priority e Pacchi internazionali Le tariffe variano a secondo il peso dei pacchi.
- Da circa 1 anno parte dei pacchi da circa 10 Kg vengono spedite tramite Corriere con un risparmio di circa il 30% sulle tariffe postali.
Problemi
- Sono ancora molte le Sezioni che non curano il “pre-smistamento” e che mandano le loro QSO tutte mischiate. Ciò causa troppo spesso un enorme perdita di tempo.
- C’è un alto numero di QSL indirizzate a spedizioni DX che non riportano il QSL Manager e che, di conseguenza, non possono essere inoltrate.
- Molte QSL vengono ancora indirizzate a Paesi privi del QSL Bureau.